Si ricorda agli utenti della scuola che la casella di posta elettronica referentecovid@liceovailatigenzano.edu.it è l'unico canale scuola-famiglia per le segnalazioni di studenti in isolamento (casi positivi al COVID-SARS-2). Allegare alla comunicazione il test di positività.
Finalmente il sito della Biblioteca Vailati si è rinnovato ed è disponibile sul web per la consultazione: è ora possibile sfogliare tutto il patrimonio librario, di oltre 6200 libri, catalogati e ordinati negli scaffali. E, attraverso la ricerca nel catalogo, si individua catalogazione e collocazione, quindi si chiede in prestito il libro o semplicemente si consulta venendo in Biblioteca.
E’ stato un lungo lavoro di oltre sei anni, condiviso con i ragazzi che si sono alternati nella catalogazione, guidati dalla prof.ssa Daniela Romani e dal bibliotecario del Consorzio SBCR, Umberto Coldagelli: la catalogazione continua perché la Biblioteca è viva e sempre si arricchisce di nuovi libri.
Tutti gli studenti, i docenti, il personale ATA, i genitori, sono invitati a navigare sul nuovo sito della Biblioteca, consultabile al seguente link:
http://sbcr-scuole.biblioteche.it/library/biblioteca-vailati
Per qualsiasi necessità, rivolgersi alla prof.ssa Daniela Romani, referente della Biblioteca Vailati.
L'Organizzazione Sindacale Anief trasmette la presente rassegnasindacale, di cui in allegato, con l’obiettivo di informare tutto il personale scolastico in merito alle principali iniziative sindacali, vertenze e azioni formative che Anief promuove a livello nazionale.
Diario di bordo degli studenti
La competizione per il logo del progetto Erasmus plus 2016-2018 - Sustain-me - è stata vinta dagli studenti della 2AA del L. S. S. “G. Vailati” di Genzano di Roma, che hanno partecipato al progetto Erasmus plus KA02.