DADA, INNOVAZIONE DIDATTICA E ORGANIZZATIVA
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 10 Settembre 2018 15:00
DADA 2022/2023
DIDATTICA PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
Il Liceo Scientifico “Giovanni Vailati”, una scuola in movimento
DADA, Didattica per Ambienti Di Apprendimento
Cos’è un "ambiente di apprendimento"?
Trasformazione didattica e organizzativa: il Liceo tradizionale si rinnova
L’assetto organizzativo per gli studenti e per i docenti
PLANIMETRIA DELL’EDIFICIO PER GLI SPOSTAMENTI DADA
- Piano Terra Edificio A - Piano Terra Edificio B
- Primo Piano Edificio A - Primo Piano Edificio B
Progetto DADA, una nuova didattica per le classi Prime nell'a.s. 2015/2016
Il Liceo Scientifico Statale “G. Vailati”, nel presente Anno Scolastico 2015-16, avvia il Progetto della Didattica per Ambienti Di Apprendimento, denominato DADA, che vede coinvolte tutte le classi Prime, con la trasformazione degli ambienti in Aule–Laboratorio.
Il Progetto favorisce l’adozione di nuove e più efficaci strategie didattiche, in cui sono gli stessi studenti a divenire attori principali e motivati nella costruzione dei loro saperi.
Per conoscere meglio il Progetto DADA, si rimanda ai seguenti link:
- Lettera aperta del Dirigente Scolastico ai docenti
- La nostra scuola si trasforma
-
DADA una innovazione didattico-educativa
- DADA, la didattica in movimento: cos’è?
- Il rinnovamento: perché?
- Gli spazi e gli ambienti cambiano
- Dislocazione aule - Sono predisposti cartelloni in punti strategici dell'istituto